Le fasi della saldatura in produzione
La saldatura in produzione si articola lungo quattro principali fasi di lavorazione del metallo:
- Fusione;
- Metallurgia delle polveri;
- Formatura;
- Processo di finitura.
Fusione
E’ la prima fase della saldatura in produzione. Il settore della metallurgia fusoria è ricco di innovazioni apportate negli ultimi anni da aziende come Bohler che sostiene questa filosofia con uno sviluppo continuo e sistemi di produzione all’avanguardia. La fusione e rifusione sottovuoto (VIM, VAR), gli avanzati processi di rifusione sotto elettroscoria in atmosfera protettiva e la massima purezza metallurgica sono alcuni dei punti chiave di questo processo.
Metallurgia delle polveri
La domanda di attrezzature, in continua crescita, stimola la richiesta di nuovi materiali altamente performanti. La risposta: materiali ad alte prestazioni prodotti utilizzando la metallurgia delle polveri, con carburi uniformemente distribuiti per eccellenti caratteristiche in utilizzo.